POLITICA INTEGRATA PER LA QUALITA’ , AMBIENTE, SICUREZZA ED ETICA

Elettrica Rizzi S.p.a. è un’azienda che opera da anni nel settore dell’impiantistica e svolge le attività con il fine principale di soddisfare le esigenze specifiche del Cliente, assicurando il massimo rispetto delle normative cogenti e della salute e sicurezza dell’uomo nei luoghi di lavoro.
Tramite l’applicazione efficace da parte di tutto il personale di un sistema di gestione integrato qualità, ambiente e sicurezza, l’azienda si impegna a sviluppare un miglioramento continuo dell’organizzazione e delle proprie prestazioni in materia di qualità, ambiente, sicurezza ed etica del lavoro intese come:

  • assicurazione della conformità ai requisiti del Cliente, a quelli cogenti applicabili, compresi gli eventuali impegni assunti liberamente dall’Azienda;
  • monitoraggio e crescita della soddisfazione del Cliente,
  • prevenzione e protezione dagli infortuni e dalle malattie professionali;
  • igiene e medicina del lavoro;
  • sicurezza del prodotto/servizio offerto;
  • rispetto di tutti i diritti dei lavoratori (retribuzione, orario di lavoro, libera associazione, no discriminazione);
  • attuazione di tutte le procedure atte ad eliminare ogni forma di corruzione;
  • sviluppare ed aggiornare criteri di valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro e per l’ambiente e procedure di gestione delle situazioni di emergenza che possono provocare pericolo per l’uomo e/o impatti ambientali, con l’impegno ad eliminare i pericoli e ridurre i rischi per la salute e sicurezza sul lavoro;
  • rafforzare e consolidare le conoscenze e competenze del proprio personale, promuovendo la formazione costante e il perfezionamento delle capacità professionali.

A partire dal 2003 l’azienda ha implementato i requisiti della norma ISO 9001 (in edizione 2015 dal maggio 2018), dal 2020 risponde ai UNI ISO 45001:2023 e dal 2023 con l’integrazione della norma 14001:2015

In particolare, la Società conferma il suo impegno a:

  • prevenire infortuni e malattie, analizzando e valutando i rischi di incidenti, e adottando le misure per limitarne le
    eventuali conseguenze;
  • assicurare il rispetto delle leggi cogenti e dei regolamenti CE;
  • coinvolgere i clienti, fornitori e tutte le parti terze interessate nel processo di gestione integrato;
  • assicurare che il personale sia informato di questo impegno e sia coinvolto consapevolmente direttamente e a mezzo dei loro rappresentanti nel perseguimento degli obiettivi aziendali;
  • garantire la disponibilità e l’efficienza degli equipaggiamenti di protezione previsti e a verificarne l’impiego;
  • predisporre le misure atte a garantire che i terzi operanti presso gli uffici di Elettrica Rizzi adottino comportamenti e procedure in accordo con i principi della presente politica;
  • impiegare personale dotato della qualificazione e delle competenze commisurate alle attività a cui è dedicato, in vista anche di commesse di alto contenuto tecnologico, istituendo programmi di addestramento per garantire il livello di competenze necessario e la sua sicurezza;
  • utilizzare attrezzature con potenzialità tali da consentire il soddisfacimento dei tempi richiesti dal cliente;
  • utilizzare fornitori che abbiano superato le qualifiche stabilite;
  • controllare i processi aziendali mediante procedure semplici ed efficaci;
  • monitorare l’applicazione dei sistemi e loro sue prestazioni al fine di verificare il reale miglioramento.
  • riesaminare periodicamente la presente politica e i Sistemi di Gestione affinché rimangano significativi ed appropriati per l’Azienda;
  • definire la presente politica tenendo in considerazione il contesto nella quale opera;
  • definire e diffondere all’interno dell’azienda gli obiettivi contenti nel presente documento di Politica e i relativi programmi di attuazione;
  • attuare un’attenta analisi dei rischi e opportunità aziendali al fine di definire piani di azione e obiettivi volti al miglioramento di processi, prodotti, servizi offerti e relativamente alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • proteggere l’ambiente e a tendere sempre più verso uno sviluppo sostenibile mediante il controllo dei propri aspetti ambientali in conformità con la legislazione vigente e secondo i principi della UNI EN 14001:2015;
  • adottare le tecnologie più avanzate con l’obiettivo di ridurre impatti ambientali e i consumi energetici;
  • rispettare tutti i principi contenuti nel codice Etico in particolare in materia di anticorruzione e rispetto dei dirittidei lavoratori

La diffusione della presente politica e la sensibilizzazione alla Qualità e al rispetto dell’Ambiente e della Sicurezza è attuata direttamente dalla Direzione mediante riunioni periodiche coi collaboratori di primo livello e da questi, in cascata a tutto il personale.
Il compito di verificare l’applicazione e l’idoneità del Sistema di Gestione Integrato è affidato al Responsabile del SGQ (RQAS) al quale è stata demandata specifica autorità e responsabilità.


Gorle, 22/04/2025                                                                                                                   La Direzione